Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
Assicurazione Sanitaria di viaggio in Argentina
La situazione attuale in Argentina, da un punto di vista strettamente sanitario, è ritenuta soddisfacente dalle autorità nostrane e quelle del luogo. Le strutture ospedaliere rispettano le principali norme d’igene e i medici sono preparati nel loro lavoro offrendo buoni servizi.
Le strutture private sono comunque migliori di quelle pubbliche. I prezzi dei medicinali e delle prestazioni mediche però sono molto alti, in entrambi i casi. Per questo motivo è sempre consigliato di stipulare una polizza sanitaria, che non comprenda solo il pagamento dei farmaci e le cure ricevute, ma anche il rimpatrio in caso di urgenza o il trasferimento in strutture ospedaliere di paesi vicini.
Chi parte per l’Argentina non è costretto a vaccinarsi, ma deve sapere che alcune malattie sono sempre presenti nel paese e per questo motivo è bene chiedere al proprio medico, in base alle zone che s’intende visitare, se è il caso o meno di fare qualche vaccino.
In Argentina infatti non sono rari i casi ad esempio di febbre gialla nelle zone vicine alle cascate Iguazu. In questo caso infatti è vivamente consigliato il vaccino perché il pericolo di contrarre la malattia è molto alto.
Assicurazione Viaggio per l’Argentina
Il turista che sceglie di visitare l’Argentina durante il periodo estivo deve sapere che c’è un’alta diffusione di febbre dengue. In questi casi infatti, qualora si avvertissero i primi sintomi, è necessario recarsi immediatamente all’ospedale. I sintomi sono. Mal di testa, nausea, febbre alta ecc. In Argentina vi sono casi anche di febbre emorragica e tubercolosi, nonostante restino casi abbastanza isolati.
Per quanto riguarda la sicurezza pubblica, l’Argentina non può essere definito un paese sicuro. La microcriminalità è presente ed è bene adottare le principali misure di sicurezza. Il ministero consiglia di pernottare in zone sicure e di qualità, evitando di girare la notte nell’area periferica. Attenzione anche alle località turistiche perché le persone del luogo tendono a derubare i turisti. Non esporre quindi oggetti di valore e mantenere uno stile sobrio.
È bene inoltre ricordarsi che in Argentina sono severamente puniti tutti i crimini, specialmente la prostituzione, la violenza su bambini e la vendita di stupefacenti.
In Argentina è necessaria la patente internazionale, cioè il modello conforme alla convenzione di Vienna 1968 oppure alla convenzione di Ginevra 1949. è necessaria l’assicurazione auto, ma va bene anche quella temporanea.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it