Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
asssicurazione argentina
Home » Assicurazione Sanitaria Argentina

Assicurazione Sanitaria Argentina

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Assicurazione viaggio

Scopri l’assicurazione che fa per te

Argentina: informazioni generali, su sicurezza e situazione sanitaria

Quando si va in aereoporto, oppure visitando un sito web di prenotazione voli, lampeggia sempre la scritta Buenos Aires. La capitale dell’Argentina è la prima tappa di un viaggio importante all’interno del secondo paese più esteso dell’America del Sud.

Tango, calcio, buona cucina rendono appetibile l’Argentina per i viaggiatori che cercano il mare tropicale in una terra molto vicina all’Europa e all’Italia. Di fatto, la popolazione argentina è in massima parte di origine europea, sono forti le ascendenze italiane e spagnole. Poi ci sono gli amerindi, le popolazioni indigene e rurali che contribuiscono a conservare tradizione e conoscenze di una terra che nei secoli ha molto sofferto per l’occupazione europea ma anche per disordini e regimi politici.

I voli verso Buenos Aires dall’Italia sono prenotatissimi, anche perché lo scalo argentino si presta bene per raggiungere altre nazioni del Sud o Centro America. In questa guida, inquadriamo le informazioni tecniche più importanti sull’Argentina, sulla sicurezza e sulla situazione sanitaria. Abbiamo usato i dati forniti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Panoramica tecnica dell’Argentina

Ci sono tour operator e agenzie turistiche che riescono ad organizzare itinerari di dieci giorni dedicati all’Argentina, nonostante il paese sia molto lungo ed esteso. La valigia del viaggiatore deve essere ricca di vestiti in grado di supportare le variabili e varietà di un clima subtropicale. Si passa dal caldo eccessivo, alle piogge torrenziali, all’umidità ma anche al freddo.

Il paese è composto da 23 province, una città autonoma e Buenos Aires che è la capitale. La Patagonia è ricca di riserve naturali, le coste sono bagnate tutte dall’Atlantico. Tra le città da visitare Cordoba, Mendoza, San Carlos de Bariloche, la Pampa al centro.

Il periodo migliore per visitare l’Argentina è da marzo a novembre, a Buenos Aires è primavera da fine settembre fino ad inizio dicembre. Il paese non è considerato ciclonico ma ricordate che le stagioni sono invertite rispetto all’Italia.

Dati generali

Nome ufficiale completo: Repubblica Argentina

Capitale: Buenos Aires

Lingua ufficiale: Spagnolo

Forma di governo: Repubblica presidenziale federale

Presenza nell’Onu: dal 24 ottobre 1945

Superficie totale: 2.791.810 chilometri quadrati (1,1% totale acque)

Popolazione totale: 46.044.703 nel 2022 (densità 16.56 ab./km²)

Valuta: peso argentino

Fuso orario:  UTC-3

Paesi confinanti: Bolivia, Brasile, Cile, Paraguay, Uruguay.

Ingresso, trasporti e spostamenti in Argentina

Per viaggi inferiori ai novanta giorni, l’ingresso in Argentina prevede soltanto passaporto con validità residuale non inferiore al periodo di permanenza nel Paese. L’Argentina adotta un registro elettronico di ingresso e sucita dal Paese consultabile nel sito governativo dedicato alle migrazioni e agli spostamenti.

Attenzione a quanti soldi portate, infatti i maggiorenni non possono trasportare valori superiori a 10.000 USD, i minori di 16 anni (ad esempio studenti che vanno in vacanza studio) non devono trasportare valori totali superiori a 5.000 USD. Consigliabile utilizzare carte di credito e bancomat.

L’Argentina è raggiungibile dall’Italia con voli diretti a Buenos Aires presenti in tutti gli aereoporti. La tratta atlantica tra Africa e Stati Uniti, con scalo Buenos Aires, è molto frequentata da navi mercantili. Da tutti i porti della costiera argentina partono traghetti diretti verso l’Uruguay per viaggi turistici in più paesi latinoamericani.

assicurazione buenos aires

In Argetina ci si sposta con i pullmann, molti mettono a disposizione dei turisti servizi importanti come bar, deposito bagagli e servizi per viaggi notturni nelle lunge autostrade argentine.

Anche le linee ferroviarie sono diffuse, ben 35.000 chilometri di rete. In più, i servizi di autonoleggio sono molto presenti. In Argentina si guida con patente internazionale e polizze temporanee stipulate in loco. Come sempre, è importante studiare bene le leggi stradali locali e internazionali.

Situazione sanitaria in Argentina

In Argentina, le strutture sanitarie pubbliche e private funzionano molto bene. Visto che l’assistenza a pagamento può essere onerosa, si consiglia di stipulare assicurazione sanitaria, anche con copertura Covid e rimpatrio sanitario.

Non ci sono epidemie in corso, dal 2023 però sono in diffusione le febbri dengue, Chikungunya e altre endemiche. Attenzione quindi, alle punture di insetti e, in particolare, delle zanzare. In tutta l’Argentina, le condizioni igieniche e di precuazioni sanitarie non presentano situazioni di allarme e precarietà, tuttavia è bene prevenire partendo dall’Italia con una polizza assicurativa con copertura di spese mediche.

Tra le vaccinazioni consigliate, quella contro la febbre gialla, soprattutto se si voglioni visitare le cascati di Iguazu.

Sicurezza, rischi ambientali e calamità

L’Argentina ha diverse situazioni di sicurezza da tenere in considerazione, soprattuto a Buenos Aires, nei grandi centri urbani e in alcune aree dove avvengono manifestazioni e scontri con le forze dell’ordine. Attenzione ai documenti importanti di viaggio, alla conservazione di beni costosi e smartphone, cellulari, computer e tablet spesso rubati.

Esiste un sito della Farnesina che permette di restrare i propri dati di viaggio e permettere alle ambasciate e al nostro ministero di intervenire tempestivamente nelle situazioni di emergenza. Il servizio si chiama DOVESIAMONELMONDO e si accede anche tramite SPID o CIE (Carta di identità elettronica). Attenzione agli incidenti stradali, soprattutto se si viaggia su due ruote o con automobili noleggiate.

Abbiamo parlato di Buenos Aires come centro dove è diffusa la micro criminalità, per i turisti è stato creato questo numero di emergenza: 0054911 5050 3293. L’Argentina come il resto del mondo condivide l’esposizione al terrorismo internazionale.

Attenzione alle zone dove sono presenti le comunità indigene, in quanto spesso avvengono scontri e manifestazioni. Seguite le notizie dei media e le informazioni delle autorità locali. A livello di rischi ambientali e calamità naturali, si segnalano le eruzioni vulcaniche. L’Argentina ha attivi ben 40 vulcani, soprattutto nella Cordigliera delle Ande. C’è un vulcano molto attivo, il Copahue.

Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze