Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
assicurazione sanitaria corea sud
Home » Assicurazione Sanitaria Corea del Sud

Assicurazione Sanitaria Corea del Sud

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Scopri le Polizze

Assicurazione Sanitaria di viaggio in Sud Corea

In Corea del Sud la situazione a livello sanitario è molto buona, purtroppo i costi sono elevati. Consideriamo infatti che la Corea del Sud vanta all’interno dei propri ospedali delle cliniche internazioni, dove i medici parlano molte lingue straniere e vantano un’alta esperienza e competenza.

L’italiano che si trova a dover richiedere le cure mediche in Corea del Sud potrebbe però riscontrare alcuni problemi a causa delle spese molto eccessive. Il sito ministeriale viaggiaresicuri.it consiglia infatti di stipulare una polizza sanitaria prima di partire per il paese. In questo modo, qualsiasi sia l’imprevisto, il turista potrà fronteggiarlo nel migliore dei modi.
Prima di stipulare l’assicurazione è bene leggere tutte le clausole e accertarsi di aver inserito anche il pagamento del rimpatrio di emergenza qualora fosse necessario, compresa anche la copertura in caso di bisogno per un trasferimento d’urgenza in un paese vicino.

Assicurazione Viaggio Corea del Sud

Ricordiamo invece che il Sung Ae Hospital offre agevolazioni a tutti i cittadini italiani, i quali risparmieranno fino al 55%. Per ottenere l’agevolazione però è necessaria la dichiarazione rilasciata dall’Ambasciata Italiana.
In Corea del Sud, in alcune zone, sono presenti infezioni malariche stanziali. Rare possibilità di contrarre le patologie tubercolari e l’encefalopatia giapponese, la quale però riguarda solo i bambini. Per quest’ultima e per le epatite B di tipo virale è consigliato consultare il medico per capire se è il caso o meno di avere un vaccino.

Il medico consiglierà o meno di effettuare anche il vaccino antitifico. In ogni caso il turista che vuole partire per la Corea del Sud non deve sottostare ad alcuna vaccinazione obbligatoria.
Per quanto riguarda la sicurezza pubblica, non vi sono zone particolarmente a rischio, tuttavia è consigliato adottare le normali misure di sicurezza. Evitare le zone periferiche, non girare da soli di notte ed evitare i luoghi poco trafficati e molto isolati. Il turista poi, per evitare di attirare l’attenzione, dovrebbe evitare di mostrarsi in pubblico con oggetti di valore.

Tra le due Coree vi è un area non accessibile al turista. Particolare attenzione anche a Sud del Northern District The Civilian Control Line. Qui infatti vi è una striscia di circa 20 km completamente minata. Brevi tratti sono percorribili ma solo ed esclusivamente con una guida esperta e autorizzata.
La patente di guida autorizzata per spostarsi autonomamente in Corea del Sud è iil modello Convenzionale di Vienna (1968) o di Ginevra del 1949. L’assicurazione è obbligatoria.

 

Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze