
Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore
Assicurazione Sanitaria di viaggio all’Estero
I viaggiatori moderni sono molto spesso dei viaggiatori ‘last minute’, che grazie alla velocità della rete e alle tante proposte dell’ultima ora scelgono di partire ‘zaino in spalla’ e di concedersi dei fine settimana o delle belle settimane di viaggio partendo in tutta velocità.
Ma i viaggiatori moderni sono anche più informati rispetto al passato e consci di quanto sia importante prevedere una’assicurazione sanitaria, soprattutto per i viaggi all’estero, stipulata prima della partenza.
Soprattutto in Paesi dove la sanità è privata come ad esempio negli Stati Uniti. Un viaggiatore italiano che incorre in un infortunio negli States può essere chiamato a spendere grossi importi per le cure mediche. E bisogna tener presente che gli USA non sono assolutamente l’unico stato al mondo dove le cure mediche sono molto dispendiose.
L’assicurazione sanitaria per l’estero diventa quindi imprescindibile in Paesi dove la sanità è completamente privata, ma è importante sottoscriverla anche in tutte le altri parti del mondo, per potere contare su un sistema di cure affidabile, attento e rimborsabile nei costi. Lo stesso portale del Ministero degli Esteri raccomanda di sottoscrivere una assicurazione sanitaria per l’estero anche quando ci si reca in Europa.
Assicurazione medica per l’estero: quale scegliere
Cosa bisogna valutare quando si sottoscrive l’assicurazione sanitaria per l’estero? Di base il costo di una polizza varia in base al Paese di destinazione, alla copertura e ai servizi offerti. Non sempre la polizza più costosa rappresenta la scelta più raffinata e ricca offerte assicurative. Innanzitutto si devino valutare le proprie esigenze: nonostante le polizze viaggio siano abbastanza standardizzate è bene valutare tutte le possibili condizioni, inclusioni e esclusioni e poi confrontarle con le proprie necessità. È sempre importante leggere con la massima attenzione il contenuto del contratto e chiedere lumi se qualche passo sembra troppo oscuro o di difficile comprensione.
Nella sottoscrizione di una assicurazione sanitaria è importante valutare quale è il massimale, ovvero a quanto ammontano le spese che vengono coperte con la polizza assicurativa. Questa voce va considerata soprattutto se il Paese nel quale ci si reca è caratterizzato da un sistema particolarmente costoso. Oltre il milione di euro può essere considerato sufficiente. In generale le compagnie assicurative cercano di rimpatriare l’assicurato quanto prima quindi difficilmente si sosterranno spese esorbitanti.
Di grande importanza, infine, è la franchigia, ovvero la parte di rischio che non è coperta dalla compagnia assicuratrice ma ricade sull’assicurato, che deve essere più bassa possibile, meglio se nulla. E’ inoltre importante verificare quali sono le condizioni applicate nel caso in cui le spese mediche debbano essere anticipate alla struttura. Per operazioni chirurgiche e ricoveri è meglio che la compagnia paghi direttamente alla struttura ospedaliera. In ogni caso in caso di infortunio è sempre fondamentale contattare il centralino prima di procedere al ricovero.
Assicurazione estero Europa
Importante perché: l’assistenza che comprende il rimpatrio e il trasferimento sanitario è molto importante. Copre anche sinistri che possono essere molto costosi.
Quindi, anche se resta in Europa la polizza viaggio è fondamentale.
Assicurazione estero America del Nord e del Centro
USA, Canada e Caraibi sono quei paesi dove non puoi andare senza una buona copertura assicurativa di viaggio. Non è mai obbligatoria ad eccezione di Cuba dove è un requisito per l’ingresso. Ma viaggiare sprovvisti di un’assicurazione sanitaria è una scelta
- Assicurazione Sanitaria Canada
- Assicurazione Sanitaria Costa Rica
- Assicurazione Sanitaria Cuba
- Assicurazione Sanitaria Giamaica
- Assicurazione Sanitaria Messico
- Assicurazione Sanitaria Repubblica Dominicana
- Assicurazione Sanitaria USA
Assicurazione estero America del Sud
Viaggiare senza polizza in America del Sud è sicuramente una scelta poco saggia: assistenza e spese mediche sono coperture importantissime.
- Assicurazione Sanitaria Argentina
- Assicurazione Sanitaria Brasile
- Assicurazione Sanitaria Cile
- Assicurazione Sanitaria Venezuela
Assicurazione Estero Asia
Serve una buona polizza viaggio.
Assicurazione paesi Africa
Polizza medica di viaggio molto importante
- Assicurazione Sanitaria Egitto
- Assicurazione Sanitaria Kenya
- Assicurazione Sanitaria Madagascar
- Assicurazione Sanitaria Marocco
- Assicurazione Sanitaria Seychelles
- Assicurazione Sanitaria Sud Africa
- Assicurazione Sanitaria Zanzibar (Tanzania)
Assicurazione estero Oceania
Assicurazione sanitaria di viaggio fondamentale. Avete idea di quanto costa trasporto sanitario?

Assicurazione sanitaria estero costo
Il costo per una buona polizza sanitaria per l’estero non è fatto proibitivo e in ogni si tratta sempre di soldi ben spesi. Quindi prima di riordinare le polizze “per prezzo” è bene badare alla qualità.
Per comprendere il costo di una polizza viaggio vi invitiamo a valutare quelle che abbiamo selezionato!
Assicurazione sanitaria estero come funziona
Una volta sottoscritto il prodotto e quindi effettuato il pagamento, vi verrà immediatamente spedito via email il certificato assicurativo: questo va portato sempre in viaggio perché contiene gli estremi di polizza ed i contatti della centrale emergenze. Saranno loro ad aiutarvi in caso di necessità, quindi vi invito a non prendere iniziative ma a consultarvi con la compagnia.
Assicurazione sanitaria viaggio estero confronto
Noi siamo contro i comparatori sterili di polizze, come si fa a comprendere un prodotto da una tabella? Ha senso confrontare decine di prodotti e ordinarli per prezzo? No!
Qui trovate la nostra super selezione. Solo i prodotti che reputiamo ottimali. Clicca qui per vederli!