
Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Il Giappone è il sogno di molti viaggiatori. Visitare il Giappone è un’esperienza unica e permette di vivere in un mondo completamente diverso da quello italiano ed europeo. La cultura giapponese è estremamente affascinante e nel paese ci sono diverse mete da visitare come la capitale Tokyo, Kyoto, Osaka, Nara e Nagoya. Inoltre, il Giappone riesce a coniugare sapientemente il mondo ultra-tecnologico e quello antico legato a tradizione e religione.
Prima di preparare un viaggio in Giappone, bisogna informarsi in merito ad alcune informazioni. Nella fattispecie, è importante conoscere la situazione in Giappone riguardo a salute e sicurezza. Per preparare il proprio viaggio al meglio quindi ecco quali sono le informazioni pubblicate e condivise dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In questo modo si potranno conoscere i consigli e i suggerimenti da applicare oltre alle informazioni generali che riguardano il paese asiatico.
Panoramica sul Giappone
Il Giappone è una nazione del continente asiatico, precisamente si tratta di uno stato insulare che si trova nell’Asia orientale. Il paese è delimitato a nord dal mare di Okhotsk, dove solo lo stretto di La Perouse separa il paese dall’Estremo Oriente Russo, a sud dal mar Cinese Orientale, a est dall’Oceano Pacifico e a ovest dal mar del Giappone. Lo stato ha una superficie totale di 372.824 Km2 che ospita una popolazione di 128.000.000 abitanti.
Dati principali sul Giappone:
- Capitale: Tokyo
- Lingua: giapponese. Nelle grandi città è diffuso anche l’inglese ma viene parlato raramente.
- Collocazione geografica: il Giappone si trova in Asia orientale. Lo stato è insulare e viene delimitato a nord dal mare di Okhotsk, a sud dal mar Cinese Orientale, a est dall’Oceano Pacifico e a ovest dal mar del Giappone.
- Valuta: Yen (JPY)
- Clima: solitamente il clima in Giappone è temperato. Al nord comunque, nella zona di Hokkaido, gli inverni sono più freddi e le estati sono brevi e temperati. Al sud invece, nella zona di Okinawa, il clima è subtropicale. Nelle aree urbane poi, il periodo di giugno a fine settembre può essere molto caldo, con picchi che possono addirittura raggiungere i 40 gradi centigradi.
- Forma di governo: monarchia parlamentare
In Giappone è possibile spostarsi tra le diverse aree del paese in svariati modi. Il metodo più veloce per spostarsi da una città all’altra è quello di sfruttare i treni. In Giappone esistono anche i treni Shinkasen, i cosiddetti “treni proiettile” capaci di viaggiare a velocità elevatissime. Tuttavia, i costi per questi mezzi sono spesso cari. In alternativa, si possono prendere voli interni per raggiungere le diverse città. Comunque, l’uso dei voli interni per spostarsi è consigliato soltanto se si devono raggiungere mete come l’isola di Sapporo o le isole Okinawa. Come alternativa è possibile prendere in considerazione anche l’idea di viaggiare in bus, visto che ci sono tratte in autobus che permettono di spostarsi in diverse zone del paese. I taxi sono molto cari nelle grandi città, per questa ragione è consigliato noleggiare un veicolo se ci si vuole spostare autonomamente, ricordando che la circolazione è a sinistra e non è consentito l’autostop.
Informazioni sulla situazione sanitaria in Giappone
La situazione sanitaria in Giappone è generalmente buona. Le strutture offrono una buona assistenza sanitaria e il personale medico è ben preparato, capace di donare cure di estrema qualità. Tuttavia, specialmente fuori dai grandi centri urbani, è difficile reperire personale medico capace di parlare o capire l’inglese o altre lingue straniere. Inoltre, l’assistenza sanitaria è a pagamento e i costi sono molto elevati.
Per non avere problemi durante il viaggio, la cosa migliore da fare è quella di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria che riesca a coprire tutti gli eventuali costi. Nel dettaglio, il consiglio è quello di scegliere una polizza sanitaria che permetta di coprire qualsiasi cura necessaria. Oltre a ciò, il Ministero degli Esteri suggerisci ai viaggiatori italiani che hanno intenzione di visitare il Giappone di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria completa che preveda anche il rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in un altro paese.
Se si devono acquistare medicinali in Giappone, bisogna recarsi in una farmacia. Le farmacie giapponesi si riconoscono grazie alle loro facciate sgargianti. Inoltre, le farmacie sono aperte 7 giorni su 7, alcune, quelle più grandi, sono aperte addirittura 24 ore al giorno. In alternativa, i farmaci da banco possono essere acquistati nelle drogherie e nei “konbini” dei piccoli convenience store.
La qualità dell’aria in Giappone non è ottimale, in particolare nelle grandi metropoli. Certo, ciò non dovrebbe creare problemi alla maggior parte dei soggetti sani, tuttavia i gruppi sensibili potrebbero avvertire sintomi lievi o moderati. Sempre per questa ragione, in molti in Giappone utilizzano le mascherine quando si spostano in città.
Sicurezza in Giappone: cosa sapere
Il Giappone è un paese decisamente sicuro. Comunque, è sempre bene prestare attenzione e mostrare la giusta precauzione, specialmente durante le ore notturne nelle aree metropolitane. In particolar modo, bisogna essere cauti contro furti e altri episodi di micro-criminalità.
Inoltre, non c’è un alto rischio terroristico. Non ci sono particolari problemi sotto questo punto di vista, anche se potrebbero esserci delle tensioni politiche durante alcuni momenti dell’anno.
La cosa che minaccia maggiormente la sicurezza in Giappone sono le calamità naturali e i rischi ambientali. Infatti, a causa delle sue caratteristiche morfologiche e geologiche, il Giappone è considerato dagli esperti un paese ad alto rischio vulcanico. Inoltre, nel paese asiatico c’è anche un alto rischio sismico. In caso di terremoto, le autorità hanno predisposto dai protocolli che cittadini e turisti possono seguire per salvaguardarsi. Infine, nel periodo che va da settembre a novembre sono frequenti nel paese i tifoni che possono essere di media o forte intensità. Per questa ragione, è sempre consigliato informarsi sulla situazione meteorologica del paese prima di partire.

Assicurazione Sanitaria Giappone
Il Giappone è un paese dove è possibile accedere ad un’assistenza sanitaria di altissimo livello: il personale medico che troverete negli ospedali e nelle strutture mediche del paese è infatti davvero molto preparato e aggiornato e vengono utilizzate anche apparecchiature altamente tecnologiche e di ultima generazione. Purtroppo però, questo modello sanitaria all’avanguardia ha dei costi per pazienti da non sottovalutare. Proprio per questo è necessario stipulare una polizza sanitaria di viaggio quando si decide di partire per l’isola nipponica. Con una spesa di poche decine di euro si evita di dover incorrere a spese esorbitanti qualora si verifichi un imprevisto.
Oltre alla stipula di un’assicurazione sanitaria Giappone, vi ricordiamo di parlare con il vostro medico curante. Non sono previsti dei vaccini obbligatori da fare prima della partenza, ma in caso di epidemie o di situazioni di instabilità è possibile che il vostro medico ve ne indichi alcuni che sono consigliabili.
Perché fare un’assicurazione sanitaria
Scegliendo una buona assicurazione sanitaria Giappone potrete ottenere una valida copertura non solo per le spese di tipo medico, ma anche per altri tipi di rischio come smarrimento del bagaglio, spese legali e annullamento. In Giappone anche le più piccole prestazioni di tipo medico sono a paga,mento e possono arrivare a costare anche somme ingenti, anche un semplice consulto o prestazione di pronto soccorso è a pagamento. Per ovviare a questo problema si ricorre alla stipula di una polizza sanitaria in modo da poter partire senza preoccupazioni potendo accedere alle prestazione mediche senza problemi.
Stipulando una valida assicurazione sanitaria Giappone coprirete tutte queste spese al meglio, nonché le spese per un eventuale ricovero ospedaliero, per un intervento chirurgico e per l’acquisto di tutte le medicine e i farmaci di cui potreste avere bisogno. Vi ricordiamo inoltre che una valida assicurazione sanitaria Giappone consente anche di ottenere una copertura per tutte le spese necessarie in caso desideriate essere trasferiti in un altro paese oppure nel caso in cui vogliate tornare in Italia per le cure mediche. Anche queste sono spese davvero molto salate ed è bene quindi controllare sempre che l’assicurazione sanitaria Giappone che andrete a stipulare abbia massimali davvero molto elevati.
L’assicurazione sanitaria Giappone può prevedere anche degli extra che non riguardano le spese sanitarie di per sé, ma che offrono al viaggiatore la possibilità anche di ottenere una maggiore tranquillità. Potete ad esempio decidere di inserire un rimborso completo nel caso in cui il vostro viaggio all’ultimo minuto venga annullato oppure il rimborso nel caso in cui siate costretti ad acquistare un nuovo biglietto aereo a causa di un ritardo e della perdita della coincidenza con un altro volo. Potete chiedere un rimborso nel caso in cui perdiate il vostro bagaglio o nel caso in cui il bagaglio subisca dei danni davvero molto gravi.
Possiamo assicurarvi che tutti questi inconvenienti sono molto più diffusi di quanto si pensi e possono rovinare davvero molto la vacanza dato che costringono a fare nuovi acquisti, a spese extra insomma che possono essere davvero molto ingenti e che con una valida assicurazione invece possono essere coperte al cento per cento.
Potete anche decidere di inserire nell’assicurazione sanitaria Giappone un rimborso in caso di furto, di atti di violenza perpetrati ai vostri danni o di altri eventi legati alla microcriminalità. In Giappone la criminalità non è così elevata, si tratta insomma di un paese piuttosto sicuro. Ci sono però alcune zone dove alcuni atti di microcriminalità hanno luogo ed inoltre è importante ricordare che gli imprevisti, in Giappone come in ogni altro paese del mondo, sono all’ordine del giorno. Anche nella vostra città c’è la possibilità di venire rapinati, non è forse vero? Meglio quindi in vacanza essere quanto più previdenti possibile e avere una copertura anche per questo genere di imprevisti.
Potete anche scegliere di inserire nella vostra assicurazione, una polizza auto, soprattutto nel caso in cui desideriate prendere a noleggio e viaggiare per il paese on the road. Certo, un’assicurazione auto è già presente nel contratto di noleggio, ma possiamo assicurarvi che si tratta di una polizza base, con minimali quindi davvero molto bassi.
Con una polizza di questa tipologia, non avrete la possibilità di ottenere la protezione di cui avete bisogno e non riuscirete a stare tranquilli neanche nel caso di un banalissimo incidente. Anche in questo caso, è meglio essere previdenti e avere a disposizione la migliore copertura disponibile, per vivere la vostra vacanza in modo davvero impeccabile
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it