
Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
La Giordania è una meta turistica dal fascino incredibile. Visitatori da ogni parte del mondo giungono ogni anno in Giordania per ammirare le meraviglie di questo paese. In particolar modo, sono tantissimi i viaggiatori che arrivano nel paese per vedere da vicino il sito di Petra, definito una delle meraviglie del mondo.
Comunque, chi vuole fare un viaggio in Giordania, dovrebbe informarsi su argomenti delicati come salute e sicurezza. Conoscendo tutte le informazioni al riguardo è possibile evitare problematiche e godersi al massimo il proprio viaggio. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione di tutti delle pratiche informazioni al riguardo e noi abbiamo deciso di condividerle per il benessere dei viaggiatori. Dunque, ecco quali sono le info che chiunque dovrebbe conoscere prima di partire alla scoperta della Giordania.
Panoramica sulla Giordania
La Giordania è una nazione che si trova in Asia sud-occidentale. Il paese confina a nord con la Siria, a est con l’Iraq, a sud con l’Arabia Saudita e a ovest con Israele e Cisgiordania. Lo stato ha una superficie totale di 88.778 Km2 che ospita una popolazione pari a 10.938.500 abitanti.
Dati principali sulla Giordania:
- Capitale: Amman
- Lingua: arabo
- Collocazione geografica: la Giordania si trova nella zona sud-occidentale del continente asiatico, precisamente nel deserto roccioso della penisola arabica settentrionale. Questo stato confina a nord con la Siria, a est con l’Iraq, a sud e a sud-est con l’Arabia Saudita e a ovest con Israele e Cisgiordania.
- Valuta: Dinaro giordano (JOD)
- Clima: il clima in Giordania si può definire secco arido. C’è una grande discrepanza in termini di temperature tra i mesi estivi e quelli invernali. In inverno infatti, precisamente nel mese di gennaio, la temperatura media ad Amman è di 5 gradi centigradi. In estate la situazione cambia completamente, visto che nel mese di luglio la temperatura media è di 30 gradi. Inoltre, in alcune zone del paese come la Valle del Giordano, sul Mar Morto e nel sud, le temperature sono mediamente più alte di 10 gradi.
- Forma di governo: monarchia costituzionale
Per muoversi internamente in Giordania una buona opzione può essere quella di usare voli interni. In questo modo, si possono raggiungere facilmente le località più famose della nazione. In alternativa, la cosa migliore da fare è quella di noleggiare un mezzo privato. Questo perché in Giordania i mezzi pubblici sono carenti se non addirittura inesistenti in alcune zone. Dunque, è possibile noleggiare un’auto, ricordando però che la circolazione nel paese è a destra. Inoltre, le autovetture noleggiate possono essere guidate con patente italiana e non è necessaria la patente internazionale. Si può anche decidere di raggiungere le mete più note della zona dalla capitale Amman utilizzando taxi oppure tour privati organizzati da tour operator affidabili. Infine, se proprio ci si vuole muovere in autobus, la migliore compagnia da prendere è quella chiamata Jett Bus che offre tratte capaci di far arrivare i viaggiatori nelle maggiori località turistiche della nazione.

Informazioni sulla situazione sanitaria in Giordania
La situazione sanitaria in Giordania nel complesso è buona. Le strutture private o pubbliche, specialmente quelle che si trovano nella capitale Amman, offrono diversi servizi e sono moderne, con medici che parlano e comprendono la lingua inglese. Inoltre, molti medici del paese hanno studiato in Italia, dunque non è raro trovare personale medico che parla correttamente l’italiano e capisce la lingua. Tuttavia, si ricorda che tutte le prestazioni sanitarie fornite e i ricoveri sono a pagamento in Giordania.
Dunque, per coprire eventuali spese per gli interventi sanitari il consiglio è quello di sottoscrivere una buona assicurazione sanitaria. Con una polizza alle spalle si possono dormire sonni tranquilli ed evitare qualsiasi problema in viaggio. Inoltre, per non avere ulteriori pensieri, è bene assicurarsi che la propria assicurazione includa il trasferimento medico in un altro paese del paziente oppure il rimpatrio aereo sanitario.
Reperire medicine e farmaci in Giordania è molto semplice. È possibile acquistare i medicinali necessari nelle numerose farmacie che si trovano nelle aree cittadine. Ad ogni modo, è consigliato portare con sé dall’Italia alcuni farmaci e medicinali così da avere una buona scorta in caso di problemi. Inoltre, il Ministero degli Esteri consiglia ai turisti, previa consultazione medica, di vaccinarsi contro malattie come Epatite A e B.
La qualità dell’aria in Egitto può rappresentare un problema. In alcuni periodi dell’anno a Il Cairo l’inquinamento atmosferico può raggiungere livelli molto elevati. Invece, nelle maggiori località turistiche del paese come Sharm el-Sheikh, Hurghada e Luxor i livelli di inquinamento ambientale sono minori e la qualità dell’aria è accettabile.
Sicurezza in Giordania: cosa sapere
Nonostante si trovi in una regione di instabilità, la Giordania rappresenta un elemento stabile e abbastanza sicuro. Quindi, la sicurezza non deve preoccupare coloro che vogliono visitare la nazione. Il paese viene controllato in modo capillare dalle forze militari che si adoperano per evitare qualsiasi problema e salvaguardare l’esperienza di turisti e cittadini.
Il rischio terroristico in Giordania è minimo. All’interno del paese è raro che si verifichino attentati ma la situazione cambia se ci si trova in prossimità dei confini nazionali.
Per quanto riguarda i rischi ambientali in Giordania, è importante prestare attenzione nella zona di Petra, il luogo più famoso dal punto di vista turistico. Infatti, in questa zona è necessario procedere con cautela nei passaggi stretti ricordando che possono verificarsi cadute di rocce e massi. Inoltre, in autunno e in inverno, possono verificarsi eventi chiamati “flash flood” ovvero delle inondazioni improvvise. In passato, questi fenomeni si sono verificati in prossimità di fiumi e wadi, vale a dire dei canyon presenti nella nazione.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it