Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
assicurazione viaggio hong kong
Home » Assicurazione Sanitaria Hong Kong

Assicurazione Sanitaria Hong Kong

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Assicurazione viaggio

Scopri l’assicurazione che fa per te

Hong Kong in mandarino significa “porto profumato d’incenso”, è un complesso territoriale composto da una penisola e tante isole e isolette intorno.

Il 40% della superficie di Hong Kong è composta da parchi nazionali e riserve naturali, molte aree sono comprese nella lista Unesco. L’economia finanziaria  funziona, il settore terziario è sviluppato, le università e le iniziative culturali rendono il paese tra i più visitati dal turismo internazionale ma anche da professionisti che viaggiano per lavoro e studenti. 

La seguente guida dedicata alla sicurezza, alla situazione sanitaria e alle informazioni generali è stata scritta seguendo le indicazioni raccolte nel Ministero deli Esteri e della Cooperazioni Internazionale. 

Panoramica di Hong Kong

Hong Kong è visitato tutti i giorni da centinaia di turisti stranieri ma ha delle complessità da considerare.

Attualmente, ai passeggeri che arrivano dall’estero non sono richiesti certificati di negatività, i controlli vengono effettuati sul posto: controllo della temperatura, tampone antigenico rapido fino al quinto giorno. 

Hong Kong è un paese variegato, un soggiorno di due o tre giorni da la possibilità di vedere molte cose ma il periodo minimo di permanenza consigliato è di dieci giorni.

Il momento migliore per visitare Hong Kong è da ottobre ad aprile, nel periodo autunnale. Taiwan si visita bene anche da ottobre a dicembre. I mesi indicani sono quelli dove si sentono meno gli effetti del clima subtropicale, purtroppo il paese è soggetto ai tifoni che causano inondazioni e smottamenti propprio tra aprile e novembre. 

Si consiglia abbigliamento pratico, leggero e semplice, anche quando è elegante. Portare dietro sempre felpe e impermeabili, utili sia in estate che in inverno. Concludiamo questo paragrafo dicendo che ad Hong kong vive la più grande comunità italiana in Cina, più di duemila connazionali residenti partendo dai dati del 2010.

Dati principali Hong Kong

Nome ufficiale completo: Regione amministrativa speciale di Hong Kong della Repubblica Popolare Cinese

Forma di governo:  Regione Amministrativa Speciale

Lingue ufficiali: Cantonese, mandarino e inglese

Religioni: libertà di religione garantita da accordi speciali, taorismo, buddismo, religioni cristiane (protestanti e cattolici), presenti altre fedi come islamismo, induismo, ebraismo e sikh. 

Superficie totale: 1.110,2 Km2 (9,6% di acque).

Popolazione totale: 7.291.600 (densità 6801 ab/km²)

Valuta: dollaro di Hong Kong

Fuso orario: UTC +8

Come spostarsi a Hong Kong

Nell’organizzare un viaggio ad Hong Kong, breve o lungo che sia, è importante considerare la validità dei documenti e la necessità o meno di richiedere il visto d’ingresso. Inoltre, bisogna valutare bene l’organizzazione di un viaggio su più paesi in Asia, con tappe nella Cina Continentale che ha comunque il controllo amministrativo del paese. 

Le autorità locali sono molto severe dal punto di vista amministrativo: passaporto e visto non devono presentare errori. Il Passaporto deve avere validità residua consigliata di sei mesi dalla data di arrivo, il visto turistico è richiesto agli italiani per pemanenze superiori ai novanta giorni per motivi turistici, di stuio e di affari. Cani e gatti possono entrare con permessi specifici richiesti al Dipartimento di Agricoltura, Pesca e Conservazione. 

A livello di trasporti, Hong Kong è bene dotata, sono presenti treni ad alta velocità, funzionano perfettamente le metro, i trasporti terrestri tra villaggi e città sono vari e funzionano molto bene. Si possono prendere taxi, si possono noleggiare automobili e guidare con patente internazionale. Attenzione alle regole stradali, RCA obbligatorio e con stipula a breve termine in loco. Attenzione alla regole stradali, la polizia effettua molti test e controlli. 

Hong Kong si raggiunge con voli continentali e intercontinentali, dall’Italia si parte dagli aereoporti di Roma o Milano, durata del volo: 11 ore. 

Situazione sanitaria ad Hong Kong

Ad Hong Kong è diffusa la variante Omicron del Covid 19, la situazione è in via di aggiornamento, tuttavia le vaccinazioni sono consigliate. In loco vengono effettuati molti controlli con test antigenici rapidi. Tra le malattie presenti le epatiti di tipo A e B, il colera, diverse patologie respiratorie dovute all’inquinamento. Per l’ingresso nel paese che stiamo descrivendo, non sono richieste vaccinazioni tuttavia sono raccomandate

Gli ospedali pubblici di Hong Kong funzionano molto bene, offrono interventi anche a turisti e cittadini stranieri. Alcune cure non sono gratuite e vengono applicate tariffe alte. Quando ci sono file molto lunghe negli ospedali pubblici si deve optare per le strutture private che però hanno costi elevati. 

Prima di partire per Hong Kong si consiglia l’attivazione di un’assicurazione sanitaria con copertura delle spese mediche, rimpatrio sanitario garantito. Le coperture delle spese mediche spesso non vengono subito riconosciute, ma comunque vengono rimborsate in un secondo momento. Raccomandate per chi non ha esperienza di viaggi in Asia e ad Hong Kong, una prima esperienza di tour supportati da agenzie di viaggio, tour operator o agenzie di assicurazioni turistiche.

assicurazione sanitaria hong kong

Hong Kong è una città sicura?

Hong Kong ha conosciuto negli ultimi anni momenti di tensioni e violenze politiche, la situazione politica e sociale viene definita stabile ma non ancora fuori dal rischio di nuove tensioni. Intatti, dal 30 giugno 2020, il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo della Repubblica Popolare Cinese ha approvato la legge sulla salvaguardia della sicurezza nazionale della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong  che disciplina i reati di secessione, attività sovversiva, terrorismo, alto tradimento e sostegno a interferenza straniera. 

Queste norme si applicano anche ai cittadini stranieri sotto controllo anche nei social network per posizioni politiche. Hong Kong è tuttavia visitabile a livello turistico, ecco i consigli ufficiali forniti dal Ministero degli Esteri per non incorrere in rischi di arresto ed espulsione: 

“evitare dimostrazioni e assembramenti, anche di tipo spontaneo; seguire le indicazioni delle autorità locali; tenersi regolarmente informati sull’evoluzione della situazione; monitorare con regolarita’ gli aggiornamenti sulla sicurezza e sulla viabilita’ disponibili sul sito istituzionale della Polizia di Hong Kong (www.police.gov.hk); sul sito dell’Aeroporto Internazionale di Hong Kong (www.hongkongairport.com) e sul sito ufficiale della MTR, il servizio di metropolitana di Hong Kong (www.mtr.com.hk)”. 

Tenere sotto controllo portafogli e documenti (fate delle fotocopie, anche di passaporti e visti). 

Rischi ambientali e calamità

A livello ambientale, sull’isola di Hong Kong si vivono principalmente due pericoli: tifoni e fenomeni ciclonici, stagnazioni di fumi industriali, soprattutto nei distretti di Central, Tsim Tsa Shui e ai confini del Guandong. Le autorità locali informano le popolazioni e i turisti con bollettini meteo giornalieri. Uffici e trasporti pubblici vengono chiusi quando il livello di allarme è otto. Ci sono delle zone di sicurezza da raggiungere o delle indicazioni da seguire quando il rischio di inondazioni e smottamenti è evidente e in avvicinamento.

Assicurazione Sanitaria di viaggio a Hong Kong

Hong Kong è una delle aree più popolate al mondo. Sono circa 7.000.000 gli abitanti e nonostante questo, è definita una delle città più sicure al mondo. Da punto di vista sanitario, Hong Kong vanta ottimi ospedali pubblici, con personale medico preparato con il quale è semplice comunicare.
Le lingue ufficiali a Hong Kong sono il cinese e l’inglese, cosa che rende facile la comunicazione, essenziale nelle situazioni di emergenza.

Molto migliori delle strutture pubbliche sono senza dubbio quelle private, le quali non solo presentano attrezzature all’avanguardia superiori ma anche dei servizi più rapidi. I costi sono particolarmente elevati in entrambi i casi ed è per questo che si consiglia di stipulare prima di partire dall’Italia un’assicurazione che copra tutte le eventuali spese, comprese anche quelle del rimpatrio aereo sanitario.

Assicurazione Viaggio Hong Kong

Il turista che ha la necessità di portare con se medicinali dall’Italia deve accompagnarli con la ricetta medica, in modo da presentarla in caso di controllo. Possono essere portati solo per uso personale.
Per entrare a Hong Kong non sono obbligatorie le vaccinazioni, tuttavia, considerando che sono molto diffuse l’epatite A e B, oltre a sporadiche comparse di colera, è bene consultare il medico curante prima di partire. Ovviamente non devono mancare le precauzioni di base. Per prima cosa il turista dovrà evitare di consumare pesce crudo, così come la carne e la verdura poco cotta. In questo modo saranno decisamente ridotti i rischi.
Durante l’estate prendere tutte le precauzioni di base contro la febbre dangue. Adottare quindi le strategie di sicurezza contro le zanzare.

Molte persone che vivono in questa grande città della Cina soffrono di patologie respiratorie a causa dell’alto inquinamento dovuto dai fumi industriali per la maggior parte. Vanno prese anche le precauzioni contro la SARS: massimo igiene, non utilizzare asciugamani di altre personi, evitare luoghi affollati. I principali sintomi della malattia sono febbre alta, tosse e difficoltà a respirare.

Ricordiamo infine che, nonostante Hong Kong sia un paese sicuro, è bene adottare comunque tutte le precauzioni che il buon costume prevede. Possono infatti esserci rapine a danno dei turisti, soprattutto nei luoghi eccessivamente isolati o troppo affollati. Attenzione poi alle truffe da parte di negozi che vendono prodotti elettronici, ma soprattutto a quelle pesone che vendono i prodotti per strada, considerando che sono solo contraffazioni.
Il turista che intende muoversi con mezzo proprio a Hong Kong dovrà avere con se la patente italiana, un documento d’identità e l’assicurazione RCA valida, anche a breve termine e stipulata all’interno del paese.

Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze