Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
India: Assicurazione Sanitaria di viaggio
Viaggiare in India è un’esperienza davvero meravigliosa, sia per coloro che devono viaggiare nel paese per motivi di lavoro che per coloro che invece hanno la possibilità di trascorrere qui vacanze di piacere.
Dovete però rendervi conto che l’India è un paese abbastanza difficile dove alcune situazioni, come ad esempio quella sanitaria, possono non essere rosee. Proprio per questo motivo è importante essere preparati ad ogni possibile evenienza e accendere una buona assicurazione sanitaria India.
Ma qual è il problema della situazione sanitaria che troverete nel paese? Le cliniche mediche presenti in India vedono la presenza di medici preparati, ma non aggiornati in modo impeccabile, come siamo abituati qui da noi in Italia. I macchinari presenti inoltre possono non essere eccellenti. Solitamente soprattutto non sono nuovi e di ultima generazione, poco tecnologici quindi e incapaci di garantire la migliore diagnosi e il migliore trattamento.
Per ovviare a questi problemi, si consiglia a tutti i viaggiatori di scegliere delle cliniche private, in cui la situazione è nettamente superiore anche se non sempre in linea con la qualità a cui siamo abituati.
Assicurazione Viaggio India
Entrando in queste cliniche c’è quindi il rischio di vedersi consegnare un conto davvero molto salato, difficile poi da saldare. Il rischio inoltre è che senza una garanzia, non abbiate neanche la possibilità di accedere alle visite, garanzia come ad esempio la carta di credito oppure una polizza assicurativa con adeguato massimale.
Accendere un’assicurazione sanitaria India è quindi importante e lo è altrettanto avere a questa polizza sempre con sé, a portata di mano, in modo da poterla mostrare in caso di necessità alle strutture mediche su cui deciderete di fare affidamento.
Accendere un’assicurazione sanitaria India è di fondamentale importanza, ma i viaggiatori devono conoscere tutte le misure di precauzione che è bene prendere in considerazione al fine di riuscire ad evitare quantomeno le malattie più gravi.
Molte malattie, come ad esempio, la febbre dente, la malaria oppure chikungunya, sono gravi e davvero molto rischiose, trasmesse dal sangue infetto trasportato dalle zanzare. Vaccinarsi per le malattie per le quali un vaccino è disponibile è di necessaria importanza, seguendo le indicazioni del vostro medico curante. Dovete però anche fare di tutto per evitare le punture delle zanzare, acquistando quindi un ottimo prodotto repellente direttamente in farmacia.
Non mancano neanche, seppur in maniera sporadica, i casi di influenza suina. Purtroppo i sintomi sono molto simili a quelli di una banale influenza e quindi questa è una malattia che può trarre in inganno. Proprio per questo motivo si consiglia sempre ai primi segnali di sottoporsi ad una visita medica, per capire subito se si tratta di influenza comune o di questa malattia molto più grave, che si trasmette per via aerea. Ci sono anche molte altre malattie diffuse nel paese che sono molto gravi e pericolose come le gastroenteriti, il tifo, la meningite, l’encefalite acuta e la poliomielite. Inoltre ci sentiamo in dovere di ricordare che è molto diffuso l’AIDS e molte tipologie di malattie veneree.
Anche in questi casi, laddove possibile è bene sottoporsi ai vaccini o alle profilassi. Ci sentiamo in dovere di sottolineare che non esistono vaccini obbligatori, ma vedrete che il vostro medico ve ne consiglierà numerosi, così che per voi sia possibile proteggervi al meglio, così che sia possibile evitare di incorrere in malattie gravi che potrebbero rovinare per sempre il vostro viaggio e il vostro generale stato di salute. Inoltre il vostro medico può consigliarvi su quali siano i medicinali da portare con voi e da avere quindi sempre a portata di mano.
Ovviamente i rischi sono maggiori nelle zone rurali, lontano dalle grandi città, ma possiamo assicurarvi che anche nelle città di maggiori dimensioni e più popolate, come ad esempio Mumbai e Calcutta, la situazione non è poi molto diversa. I rischi insomma sono ovunque: i vaccini devono essere effettuati a nostro avviso quindi ovunque decidiate di andare e anche la polizza per l’assicurazione sanitaria India deve sempre essere accesa.
Per arrivare in India avrete bisogno di prendere più di un volo aereo e anche questo comporta dei rischi, non in questo caso per la salute ma per la generale organizzazione del vostro viaggio. Potrebbe accadere infatti di perdere una coincidenza, di vedere un volo cancellato, di smarrire il proprio bagaglio aereo. Questi rischi dovrebbero assolutamente essere presi in considerazione da un’assicurazione sanitaria India, non una mera assicurazione per la salute quindi ma una polizza completa per il proprio viaggio che permetta di vivere senza pensieri ogni spostamento.
Ci sentiamo in dovere di ricordare anche la sicurezza dell’India: l’India dal punto di vista sociale non può in alcun modo essere considerato un paese sicure, i furti sono all’ordine del giorno soprattutto a discapito dei turisti e inoltre le donne possono andare incontro, se non prestano attenzione ai luoghi in cui recarsi e alla compagnia, a violenze sessuali. Meglio quindi non viaggiare mai a piedi o in zone troppo isolate, stare sempre in gruppo, pernottare in ottimi alberghi dove sia presente anche una vigilanza eccellente, non mostrare mai oggetti di valore o la presenza di denaro nel proprio portafoglio e inserire nella propria assicurazione sanitaria India anche un rimborso in caso di problemi di questa tipologia. In India avvengono anche attentati terroristici, per questo motivo è bene evitare luoghi affollati come mercati, manifestazioni e centri commerciali.
Coloro che desiderano muoversi in India con un’auto a noleggio, devono necessariamente essere in possesso della patente internazionale e devono inserire nella polizza anche una valida assicurazione auto. In questo modo è possibile evitare di incorrere in problemi di qualsiasi tipologia e vivere i propri spostamenti on the road davvero al meglio.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it