Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
assicurazione sanitaria indonesia
Home » Assicurazione Sanitaria Indonesia

Assicurazione Sanitaria Indonesia

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Assicurazione viaggio

Scopri l’assicurazione che fa per te

Indonesia, ed è subito film d’avventura all’Indiana Jones. Borneo, Sumatra, Nuova Guinea, Kuala Lumpur, Singapore, Jakarta sono tutti nomi collegati ad un’area del sud est asiatico che da sempre ispira viaggi fantastici ma anche film, romanzi e arte. 

In più, siamo vicini all’Australia che può fungere da scalo marittimo o aereo. Preparare un viaggio in Indonesia non è cosa semplice, si vive di mare e foreste, di templi e tradizioni da osservare e rispettare. 

Nella valigia bisogna inserire un abbigliamento vario, scarpe da ginnastica e anche aperte anti scivolo, pantalonici e magliette a maniche corte ma anche felpe e impermeabili. Qualche foulard coprispalle e coprigambe, sia per le donne che per gli uomini, quando si visitano alcuni templi o località sacre. 

Biglietti, permessi, passaporti e visti sempre a portata di mano e anche con fotocopie di emergenza disponibili. Ecco l’inizio della nostra guida dedicata alla sicurezza e alla situazione sanitaria dell’Indonesia, scritta con i consigli e le guide le Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Panoramica generale dell’Indonesia

L’Indonesia occupa uno spazio esteso del sud est asiatico, il paese può essere meta di un viaggio dedicato oppure di un tour multi stato che preveda anche ingresso in Australia. Il clima è caldo umido, ha una stagione delle piogge da ottobre ad aprile, una stagione secca, da aprile ad ottobre. Cicloni e tifoni minacciano il clima da novembre ad aprile, questa informazione è importante per la navigazione marittima. 

La caratteristica importante dell’Indonesia è la presenza di molti animali, anche di grandi dimensioni, e piante gigantesche. Ci sono i draghi di Komodo, una foresta delle scimmia ad Ubdub, tigri ed elefanti fanno parte della fauna selvatica. Tutto ciò è interessante a livello turistico ma richiede anche attenzione nel seguire le regole dettate dalle autorità locali. In Indonesia si possono praticare sport come surf, rafting, nuoto subacqueo. 

Un paese scelto soprattutto per la luna di miele e per visitare templi e monumenti dedicati alla fertilità e alla felicità di coppia. Ricordatevi di portare con voi, pareo, sarong, copri spalle e gambe per visitare interni sacri e religiosi. 

Dati principali Indonesia

Nome ufficiale completo: Repubblica d’Indonesia

Capitale: Giacarta

Forma di governo:  Repubblica presidenziale

Lingue ufficiali: Bahasa, inglese, portoghese, cinese, arabo

Religioni: musulmana, protestante, cattolica, induista, buddista, confuciana

Presenza nell’Onu: sì, dal 28 settembre 1950

Superficie totale: 1.904.569 km² (4.8% di acque).

Popolazione totale: 275.751.213 (densità 151 ab/km²)

Valuta: rupia indonesiana

Fuso orario: da UTC+7 a UTC+9

Paesi confinanti: tra Asia e Oceania, Malaysia, Papua Nuova Guinea, Timor Est

  1. Indonesia: ingresso, trasporti e spostamenti

La situazione documenti d’ingresso per l’Indonesia è sempre molto movimentata, i controlli delle autorità sono rigidi e severi. Partiamo dal passaporto, obbligatorio e con una validità residua di almeno sei mesi alla data d’ingresso nel paese. Deve essere integro, infatti alcuni turisti italiani si sono visti rifiutare l’ingresso perché danneggiato, strappato o con copertina scollata. 

Il Visto di ingresso potrebbe essere necessario, il documento specifico si chiama “visa on arrival”, ha validità di trenta giorni. In realtà, le regole sui visti per turistici o viaggi per affari cambiano in continuazione, bisogna informarsi presso l’ambasciata indonesiana a Roma, oppure essere aggiornati dal proprio tour operator o agenzia di viaggi di riferimento

assicurazione viaggio bali

Il periodo migliore per visitare l’Indonesia è tra aprile ed ottobre, stagione secca e lontana dal periodo di cicloni e tifoni che caratterizzano la zona. 

L’Indonesia si raggiunge con volo diretto dall’Italia oppure con voli internazionali che prevedono scali in Europa, in Asia o in Australia. La circolazione interna tra le varie località turistiche e le isole non è molto semplice. Tra autobus, treni e anche imbarcazioni da mare, il trasporto in in Indonesia non è di qualità, tuttavia è molto utilizzato dai turisti insieme alle loro guide.

In Indonesia è possibile circolare con la propria automobile oppure con macchine noleggiate, e anche motocicli. Sono necessari: patente internazionale valida, assicurazione auto, a breve termine sottoscritta in loco, minima obbligatoria. 

Per i veicoli importanti temporaneamente (trasporto noleggiato) sono necessari dei carnet di passaggio in dogana. Anche per patente e assicurazione valgono le regole: non rovinare o strappare i documenti, attenzione ai furti, prevenite la mancanza di documenti di riconoscimento o guida con fotocopie di emergenza. 

Situazione sanitaria indonesiana

In Indonesia le strutture pubbliche sono poche e si trovano nelle principali città del paese. Il servizio di cura è ritenuto soddisfacente ma, spesso, i turisti vengono inviate nelle cliniche private dove i costi delle cure mediche possono essere elevati. 

Le farmacie sono presenti, tuttavia si consiglia di partire con i medicinali di cui si ha bisogno e anche una valigetta di pronto soccorso. Obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori sopra i nove mesi

Sono presenti molte malattie causate da zanzare e insetti come la Dengue e la Malaria, presente l’epatite virale, l’encefalite giapponese, il morbillo. Attenzione alla qualità del cibo, alla cottura degli alimenti, alla qualità dell’acqua, se possibile usare la propria in bottigliette, attenzione alle zone malsane o ricche di smog. Consigliata assicurazione sanitaria turistica con copertura delle spese mediche, intervento in caso di Covid 19, rimpatrio sanitario con volo aereo. 

Sicurezza, rischi ambientali e calamità in Indonesia

In Indonesia è diffusa la criminalità a danno dei turisti e dei cittadini stranieri in tutte le isole e i paesi che compongono la regione. Bisogna fare attenzione ai furti e alle rapine, i borseggi avvengono in prossimità dei locali notturni. 

Ladri e rapinatori sono soprattutto a caccia di tecnologia, carte di credito, gioielli. La minaccia terrorista interna è elevata, soprattutto dopo un attentato del marzo del 2021. Le autorità locali mantengono il livello di allerta molto alto a causa di Isis ma anche gruppi terroristici interni. Turisti e cittadini stranieri devono fare attenzione anche vicino alle sedi istituzioni, sui mezzi di trasporto, nei luoghi di pubblico e nelle strutture frequentate da stranieri o riconosciute come occidentali.

Rischi ambientali e calamità. L’arcipelago indonesiano vive principalmente tre pericoli: terremoti e maremoti perché si è in una zona geologicamente fragile sulle faglie del Pacific Ring of Fire. L’Indonesia come arcipelago caratterizzato da clima subtropicale vede molte fenomeni di piogge e venti forti, scegliere bene i mesi di permanenza. 

Ultimo pericolo, la presenza di molti vulcani attivi, ad esempio il Monte Agung di Bali, Slamet, Merapi e altri. Per ogni località con vulcani attivi e pericolosi ci sono siti istituzionali e locali di avviso e segnalazioni meteo relative a fumi e cenere volante. 

Ultimo elemento, attenzione al rispetto della fauna, della flora selvatica e marittima. Non tentare di avvicinare gli animali selvatici, attenzione a dove si fa il bagno, informatevi sulle piante presenti, se sono velenose oppure se possono provocare allergie. 

Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze