Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
assicurazione sanitaria madagascar
Home » Assicurazione Sanitaria Madagascar

Assicurazione Sanitaria Madagascar

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Scopri le Polizze

Assicurazione Sanitaria di viaggio in Madagascar

Prima di partire per il Madagascar, è consigliabile stipulare una polizza sanitaria che preveda non solo la copertura delle spese mediche, ma soprattutto il trasporto sanitario verso altri Paesi. Questo perché il Madagascar non è sufficientemente attrezzato per le emergenze e non riesce a sostenere diversi interventi a causa dei pochi macchinari. Accade spesso infatti che le molte strutture sanitarie facciano trasportare il paziente verso altri Paesi, magari quelli del Sud Africa.

Le spese di questi trasporti sono decisamente onerose ed è per questo che il sito ministeriale viaggiaresicuri.it si raccomanda caldamente di stipulare la polizza. Tale polizza deve contenere anche la clausola di poter avere anticipi di denaro. Questo perché nessuna clinica privata offre le proprie prestazioni senza un anticipo oneroso.

Il medico curante potrebbe consigliare di effettuare una profilassi antimalarica. La malaria infatti è presente in Madagnascar e viene trasmessa dalle punture di zanzare. Da tenere in considerazione che anche la rabbia è diffusa, così come l’HIV.
È invece obbligatorio presentare all’ingresso nel Paese il certificato della vaccinazione contro la febbre gialla.

Assicurazione Viaggio Madagascar

Il Madagascar a oggi non possiede un tasso di sicurezza molto alto. Anzi, le situazioni stanno via via peggiorando sia nei confronti dei turisti che dei residenti. Si tratta per lo più di furti, ma è bene adottare sistemi di sicurezza sopra la media. Le autorità consigliano infatti di visitare il paese solo attraverso le guide, evitando di spostarsi la notte e all’interno dei luoghi isolati. È bene lasciare carte di credito, contanti e passaporto in luoghi sicuri. Portarsi dietro solo la fotocopia dei documenti. Il turista che vuole vedere Madagascar deve star attento perché nel periodo gennaio – marzo c’è la stagione dei cicloni. Da dicembre ad aprile invece il Madagascar affronta la stagione delle piogge e le strade diventano molto spesso inagibili.

Le Autorità consigliano infine di far attenzione agli animali pericolosi, seguendo quindi i consigli e le indicazioni delle guide e i proprietari delle strutture ospitanti. Il turista che vuole guidare un mezzo proprio in Madagascar ha bisogno di una patente internazionale e un’assicurazione auto da stipulare nel paese. Non sono accettate infatti patenti estere, è tuttavia possibile stipularne una della durata stessa della permanenza nel Paese.

 

Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze