Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
Maldive: Assicurazione Sanitaria di viaggio
La prima cosa da fare nel momento in cui un turista entra nel Paese delle Maldive è stipulare un’ assicurazione sanitaria.
Se è possibile portarsi dietro un kit di emergenza, per eventuali problemi intestinali e mal di testa che si possono manifestare facilmente. Per evitare di non trovare i farmaci utilizzati abitualmente, portarseli dietro dall’Italia accompagnati da prescrizione medica così da evitare problemi all’ingresso del Paese.
Come malattie niente da segnalare è abbastanza sicura come zona. Se però capita un’ emergenza non sono attrezzati come si deve e l’igene è bene ricordare che non è il massimo. Non sono infatti paragonabili alle strutture presenti in Europa. Inoltre si occupano di interventi piccoli solo dietro un onoroso pagamento, per gli interventi seri ti mandano in altre città come Colombo oppure in India a Chennay.
Per questo motivo stipulare una polizza sanitaria è importante. In questo modo il turista evita spese molto salate che gli verranno addebitate a causa del trasporto su aereo sanitario.
Assicurazione Viaggio Maldive
Adesso ecco alcuni consigli utili per evitare le principali malattie gastriche. Ricordarsi che è un paese molto caldo, quindi bere molto, ma sopratutto bere da bevande in bottiglia. Avere sempre con se creme prottetive e antirepellenti per via degli insetti e della temperatura molto calda.
Se si fanno delle immersioni attenzione ai coralli, le ferite possano dare fastidioso e prurito, quindi disinfettare subito e qualora la cosa peggiorasse consultare un medico.
Concludiamo con il consiglio di stare molto attenti all’acqua del mare, perché è contaminata da un batterio che pùò causare l’otite. Non sono richiesti vaccinazioni obbligatorie, tuttavia è necessario essere in possesso del certificato di vaccino contro la febbre gialla qualora si arrivi da paesi a rischio di trasmissione della malattia.
É vietato l’immersione per chi supera i 30 metri ed è punibile per legge chi viene colto a praticare pesca subaquea.
Dopo un periodo burrascoso la Maldive sono tornate a essere un posto molto tranquillo, purché si rispettino le loro regole. É consiglibile avere rispetto per il prossimo e per la religione, specie durante il Ramadan. Le Maldive seguono la religione islamica e non hanno libertà di culto. Non farsi vedere in pubblico mentre si fuma o si mangia. Stare attenti e informarsi perchè hanno leggi molto severe. Per maggiori informazioni a riguardo consultare il sito ministeriale viaggiaresicuri.it.
Se avete problemi con le autorità informate il Consolato Onorario italiano che si trova a Malè opure l’ambasciata a Colombo.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it