Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
Assicurazione Sanitaria di viaggio in Marocco
Le strutture medico sanitarie pubbliche in Marocco non sono come da noi in Europa, ma tutto sommato non sono neppure cosi disagiate come molti credano.
Ci sono molte cliniche private, ma il costo degli interventi può arrivare a influenzare decisamente le tasche del turista, quindi sarebbe meglio fare una polizza assicurativa per evitare spiacevoli conseguenze.Ricordiamo che il sito ministeriale viaggiaresicuri.it consiglia di far inserire nella polizza anche la clausola che prevede il rimpatrio di emergenza o il trasferimento in un Paese vicino.
Il servizio d’ambulanza risulta non proprio dei migliori, mentre ci sono moltissime farmacie, di cui molte sono ben rifornite. Le grandi città vantano anche di ottimi medici a livello professionale.
L’acqua del rubinetto è potabile, nelle grandi città ovviamente, come ad esempio Rabat.
Mentre fuori dai centri abitati è consigliabile bere l’acqua dalla bottiglia per evitare problemi di salute come ad esempio le malattie gastriche.
Molta attenzione anche al cibo, specie per la verdura cruda, gli insaccati o frutti di mare crudi possono causare malessere quali diarrea e vomito. Qualora i sintomi persistessero e si aggravassero consultare un medico per evitare disidratazione o altre malattie.
L’assicurazione viaggio per il Marocco
Vediamo adesso le precauzioni da prendere se si va in Marocco. Se si decide di prolungare il soggiorno è consigliabile andare da un medico e sentire il suo parere, ovvero se riterrà oppurtuno fare delle vaccinazioni.
Le malattie maggiormente presenti in Marocco e da non prendere sotto gamba sono l’epatite A e l’epatite B. Stare molto attenti contro la rabbia, per cui se dovrebbe capitare la remota possibilità di essere morsi o graffiati da qualsiasi animale selvatico o domestico, consultare subito un medico giusto per sicurezza.
Per quanto riguarda la criminalità, purtroppo in Marocco ci sono sempre gli attentati e quindi si consiglia per chi ci andrà la massima attenzione e cautaela, nonostante le autorità locali mantengano sempre alte misure di sicurezza il fenomeno di terrorismo non tende per il momento a diminuire. Non è possibile neppure sapere approssimativamente le zone, perché questi attacchi si estendono ovunque, i bersagli sono un po tutti. Indicativamente però far attenzione ai luoghi molto frequentati dai turisti.
Ci sono in Marocco molti casi di borseggio, quindi è consigliato di essere molto prudenti e meno vistosi possibile. Rimanere nel proprio, essere rispettosi e non cercare guai, sopratutto nel periodo del Ramadan.è piu facile farsi dei nemici di quanto già non lo sia in qualunque altro posto.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it