Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
assicurazione messico
Home » Assicurazione Sanitaria Messico

Assicurazione Sanitaria Messico

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Assicurazione viaggio

Scopri l’assicurazione che fa per te

Messico: informazioni generali, su sicurezza e situazione sanitaria

Il Messico è una meta di vacanze e turismo ambita da molti italiani perché offre un mix importanti di cultura, storia, natura e divertimento. Prendiamo ad esempio Città del Messico, la capitale che ospita uno dei più importanti teatri dell’opera del Centro America, il Palazzo di Bellas Artes.

La particolarità del Messico, che rende ancor più importante la scrittura di questa guida dedicata alla sicurezza e alla situazione sanitaria, è la varietà del territorio dal punto di vista del clima e delle condizioni sociali. Le principali informazioni le abbiamo raccolte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Panoramica tecnica del Messico

Il Messico è una federazione di stati ma è, allo stesso tempo, una repubblica federale. Il ruolo delle guide locali e dei grandi operatori turistici diventa importante in un paese dove si possono incontrare diverse amministrazioni, una lingua ufficiale ma anche ben 68 idiomi nativi.

Il clima tropicale non è omogeneo nella lunga e vasta area messicana. Il paese ha come caratteristica due lunghe coste marittine, la prima bagnata dall’Oceano Pacifico, la seconda dal Golfo del Messico e dal Mare Caraibico. La vicinanza di isole come Cuba, Giamaica, Isole Cayman rendono il Messico ancor più interessante per chi cerca mare, natura e storia. Vediamo adesso alcuni dati tecnici con l’elenco puntato che segue.

Dati principali del Messico

Nome ufficiale completo: Estados Unidos Mexicanos (Stati Uniti del Messico.

Capitale: Città del Messico

Forma di governo: Repubblica presidenziale Federale

Presenza nell’Onu: sì, dal 21 novembre 1945.

Superficie totale: 1 964 375 km² (2,5% di acque).

Popolazione totale: 129 976 073 (densità 66 ab/km²)

Valuta: Peso messicano

Fuso orario: da UTC-8 a UTC-6

Paesi confinanti: Stati Uniti d’America, Belize, Guatemala.

Trasporti e spostamenti in Messico

Il modo più rapido e sicuro per raggiungere il Messico è l’aereo, con voli continentali e extra continentali (cioè che partono dall’Europa).

Gli aereoporti di riferimento sono: Monterrey, Cancun e Città del Messico. Gli aerei interni sono collegati tra loro con una rete organizzata volta a rendere raggiungibili punti del Messico percorsi da strade non agibili.

Il circuito di autobus messicani è presente, esteso ma definito non affidabile, così è anche per la rete ferroviaria e il trasporto merci. Esistono linee ferroviarie destinate ai turisti come la Chichuahua – Los Mochis”.

Molti turisti optano per l’automobile, anche in noleggio. In Messico, è richiesta patente nazionale se si guida la propria macchina, internazionale per le vetture noleggiate. Attenzione alle assicurazioni auto attive e a breve termine, informarsi sulla loro validità in Messico o meno.

Tra le regole stradali ricordarsi che: la guida è a destra, il sorpasso a sinistra, l’uso del clacson è proibito o limitato in alcuni paesi, le cinture di sicurezza sono obbligatorie, i bambini sotto i cinque anni devono viaggiare su seggiolini e sedili posteriori.

Messico: informazioni sulla situazione sanitaria

A livello legislativo, il Messico non dà assistenza pubblica ai cittadini stranieri. Le strutture sanitarie private, offrono tutti i tipi di interventi e curi, livello di prestazioni medio e alti a seconda della struttura.

Tuttavia, visto che le cure e gli interventi privati costano molto,  si consiglia la stipula prima della partenza di polizze sanitarie turistiche, anche per i minori. Devono coprire l’intero arco del soggiorno, comprendere le cure mediche per il Covid 19, il rimpatrio sanitario d’emergenza nel proprio paese.

Vediamo adesso le vaccinazioni, per entrare e soggiornare in Messico non sono richieste ma sono consigliate quelle contro epatiti, salmonella e morbillo.

Ad incidere gravemente sulla situazione sanitaria del Messico c’è l’inquinamento atmosferico. Attenzione a chi soffre di problemi di stomaco, respiratori e cardio circolatorio. Nella stagione secca (novembre – maggio), e soprattutto a Città del Messico che ha anche molta altitudine, gli alti indici di ozono e contaminati possono creare infezioni respiratorie, nausea, emicranie, problemi cardiaci.

Molte malattie in Messico possono essere causate dagli insetti, attenzione in particolare alle zanzare che possono provocare reazioni allergiche e anche patologie come il dengue e la febbre vilare di chikunguya.

Per le malattie causate da zanzare o altri insetti che portano virus, è importante registrare il numero telefonico dell’Unità per l’Intelligenza Epidempiologica e Sanitaria Nazionale:  01 8000044800.

Infine, una nota sul nuovo coronavirus. La situazione emergenziale mondiale è in via di aggiornamento. In molti luoghi pubblici e al chiuso è ancora richiesta la mascherina, il ministero della salute messicana offre molte indicazioni a riguardo.

Messico in sicurezza: informazioni principali

Il Messico attualmente è zona di forte emigrazione, è di attualità che molte persone stiano attraversando il paese per raggiungere i confini degli Stati Uniti. I documenti richiesti per l’accesso o di identità sono fondamentali visti i numerosi controlli, attenzione a non perderli o rovinarli. Vediamo quali sono:

  • passaporto internazionale valido,
  • copia del titolo di viaggo di uscita dal Paese (biglietto aereo andata e ritorno),
  • lettera d’invito di un’impresa messicana se il viaggio è per motivi di lavoro;
  • sono importanti anche ricevute di pagamento alberghieri, trasporto e della tassa di soggiorno.

Guide turistiche, operatori locali e tour operator specializzati nei viaggi latino americani sono molto importanti in un paese che vede la presenza di bande rivali appartenenti alla criminalità organizzate locali. Furti, rapine e sparatorie possono avvenire e mettere in pericolo le persone anche all’interno dei mezzi di trasporto.

In Messico, sono frequenti i sequestri di persona a scopo di estorsione. Tra i consigli più importanti da seguire:

  • non recarsi in zone isolate o strade e sentieri poco frequentati,
  • seguire le indicazioni delle autorità locali e, soprattutto, delle aziende di ospitalità e trasporto che si stanno utilizzando.
  • Non circolare a piedi nelle ore notturne in zone poco affollate,
  • non mettere in bella vista o in pericolo gioielli e beni di lusso.
  • Evitare zone interessate di assembramenti e manifestazioni.

Rischi ambientali e calamità:

Le indicazioni di sicurezza di un paese descrivono anche i rischi ambientali e di calamità. Quattro cose da considerare in Messico:

  • innanzitutto il clima tropicale che ha picchi di caldo, umidità e freddo improvvisi, preparare abbigliamento vario e adeguato.
  • Secondo, il Messico è un paese soggetto ad attività sismica fino magnitudo 7.4 e superiore.
  • Attenzione ai fenomeni sismici e atmosferici del Vulcano Popocatepetl, a sud est di Città del Messico, che possono produrre esalazione di vapore, gas e piogge di cenere.
  • Attenzione ai cicloni che colpiscono tanto la costa pacifica quanto la costa del golfo messicano.

Sia l’attività sismica, che vulcanica che ciclonica vengono segnalate dalle autorità locali, le protezioni civili nazionali danno indicazioni, soprattutto ai turisti, di come comportarsi e dove ripararsi in situazioni di pericolo ed emergenza ambientale e di calamità.

Molte persone non pensano a questi rischi e vanno in Messico senza un’adeguata polizza assicurativa, ritrovandosi poi a dover pagare cifre davvero molto elevate. Sì, perché in Messico le cure mediche per i turisti sono a pagamento e possiamo assicurarvi che si tratta di prezzi davvero esorbitanti. Ecco perché un’assicurazione sanitaria Messico è assolutamente necessaria.

Grazie ad un’assicurazione sanitaria Messico avrete la possibilità di scegliere se fare affidamento su una struttura pubblica oppure su una struttura privata, scelta quest’ultima quando possibile assolutamente consigliabile in quanto nelle strutture private lavorano i medici più preparati, seguendo standard che sono molto simili a quelli a cui siamo abituati qui in Italia.
Tutte le spese saranno coperte, sia quelle per le visite mediche d’urgenza che quelle per le visite mediche specialistiche, sia quelle per i medicinali che quelle per un eventuale ricovero ospedaliero.

Vi consigliamo, per una vostra sicurezza personale, di optare per massimali elevati. In questo modo avrete la certezza di riuscire a stare sempre dentro le spese e non dovrete accontentarvi. Accontentarsi infatti non è mai un bene quando c’è di mezzo la salute, non la pensate forse così anche voi?

Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze