Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
Assicurazione Sanitaria di viaggio in Repubblica Dominicana
Nella Repubblica Dominicana le strutture mediche lasciano molto a desiderare per condizioni generiche, quali: igiene, servizio, preparazione dei professionisti e farmaci. Quest’ultimo poi sono presenti in numero davvero ridotto, il Paese dispone solo di quelli più comuni.
Al turista che necessita di medicinali specifici è consigliato di portarli dall’Italia con la relativa ricetta medica per evitare problemi all’entrata del Paese.
Le cliniche private sono di vario tipo, da quelle in perfette condizioni a quelle normali che rientrano nei minimi dell’ igene e del servizi. In ogni caso prevedono tutte dei prezzi molto elevati.
É consigliabile stare molto attenti ai cibi come le verdure crude. Far attenzione anche a come si presentano le cose da mangiare, ad esempio assicurarsi che la carne non sia guasta. L’acqua chiedetela sempre in bottiglia.
L’assicurazione viaggio per Santo Domingo? Importantissima!
La malattia più comune nella Repubblica Dominicana è la malaria, per questo è importante portarsi dietro o acquistare tutto l’occorrente contro le zanzare e prendere tutte le dovute precauzioni del caso per evitarne il contatto. Ai primi sintomi andare immediatamente all’ospedale.
Il sito ministeriale viaggiaresicuri.it consiglia di stipulare sempre una polizza sanitaria, così da poter fronteggiare le spese mediche necessarie qualora si presentasse il bisogno. L’assicurazione deve coprire anche le spese di trasporto in un altro Paese e il rimpatrio per motivi di salute.
La microcriminalità è molto elevata nella Repubblica Dominicana e di conseguenza sono necessari molti accorgimenti e attenzione a livello generale. Consiglio utile è fotocopiare i vostri documenti in modo da non portarvi niente dietro e lasciare tutto in albergo.
Attenzione a girare di notte da soli o con oggetti vistosi come macchine fotografiche o cellulari, la microcriminalità è ovunque specie in questi posti. Fate attenzione ai locali che visitate e agli intrattenitori per strada. Potreste anche trovarvi nel mezzo di una lite tra bande.
Comunque informarsi anche sulle leggi che vigilano perchè sono veramente severe. Praticamente solo le zone turistiche sono sicure, rimanendo nei complessi. Ci sono molti casi di arresti da parte della polizia nei confronti dei turisti, perciò si consiglia di informare subito l’Ambasciata qualora si palesasse una situazione del genere, perché in acuni casi potrebbero esseri violati i diritti civili.
Informazioni per il turista che intende utilizzare un’auto propria o noleggiata. La patente basta semplicemente quella Italiana, mentre l’assicurazione deve essere stipulata all’ingresso del paese.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it