Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
Assicurazione Sanitaria di viaggio in Russia
La Russia ha ottimi professionisti in campo medico, le principali carenze a livello sanitario derivano dalle poche attrezzature presenti. Questa situazione si fa sentire principalmente all’esterno delle grandi città.
Per avere le migliori cure, la Russia mette a disposizione delle ottime cliniche private. Ricordiamo al turista che intende viaggiare verso questo paese, che dovrà possedere obbligatoriamente l’assicurazione sanitaria. In questo modo potrà evitare le onorose spese necessarie per salvaguardare la propria salute. La stipula della polizza in questo caso non è un optional, perché senza l’assicurazione allegata alla richiesta di visto per l’ingresso in Russia non è possibile accedere.
L’assicurazione sanitaria dovrebbe comprendere non solo il saldo delle prestazioni mediche, ma anche quelle di rimpatrio o spostamento in un Paese vicino in caso di necessità.
In Russia non ci sono gravi allarmi per quanto riguarda le malattie, tuttavia è doveroso segnalare che non sono mancati casi di tubercolosi, epatite virale, colera e difterite. Potrebbero essere quindi necessarie le vaccinazioni contro l’epatite A e B e quello antidifterica.
Assicurazione Viaggio per la Russia
La Russia negli ultimi anni sta vedendo un crescente propagarsi di AIDS e altre malattie veneree, per questo motivo è sempre consigliato far attenzione non solo per quanto riguarda i rapporti sessuali, ma anche le trasfusioni e tutti gli altri casi in cui si potrebbe venir a contatto con il sangue di una persona.
In Russia non sono obbligatori vaccini. Tra le misure precauzionali di base ricordiamo che vi è il consiglio di non bere mai l’acqua corrente ma solo quella in bottiglia. Questo perché, nonostante sia potabile, vi sono alcuni sistemi in delle zone che non funzionano in maniera del tutto ottimale.
Per muoversi con un mezzo proprio in Russia, è necessario possedere la patente italiana, la quale però deve essere accompagnata da quella internazionale della Convenzione di Vienna 1968 o di Ginevra del 1949.
Per circolare è necessaria l’assicurazione Auto, può essere sottoscritta una polizza a breve termine in frontiera o presso un ufficio Ingosstrakh. Attenzione perché le strade sono costantemente vigilate e vengono svolti molti controlli do routine.
La sicurezza russa non è delle migliori. Sono molti gli attentati terroristici negli ultimi anni, specialmente nelle reti di trasporti pubblici. È bene seguire comunque le principali regole di sicurezza. Non sostare troppo nelle zone isolate, evitare di muoversi da soli durante la notte, portare sempre con se i documenti così da evitare problemi con le autorità locali.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it