Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
Assicurazione Sanitaria di viaggio in Singapore
Singapore è munito di strutture ospedaliere buone e molto simili a quelle presenti qui da noi, in Italia. I costi però sono molto elevati, sia per quanto riguarda le cure mediche che l’acquisto dei farmaci. Questi ultimi poi sono diversi da quelli che abbiamo noi in Italia, tuttavia non sarà difficile reperire presso le farmacie medicinali adatti al nostro caso. È consigliato comunque portarsi dietro i medicinali di primo soccorso e quelli che dobbiamo prendere regolarmente in caso di accertati problemi di salute.
Il medico curante potrebbe consigliare, prima di partire per Singapore, di vaccinarsi contro l’epatite A e B. Ogni anno ci sono dei casi di malaria e di febbre dengue, nonostante si tratti di fenomeni molto ridotti, è bene prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare di essere esposti al problema. Soprattutto per quanto riguarda la febbre dangue la situazione sembra complicarsi ogni anno.
Assicurazione Viaggio Singapore
Alcuni casi anche di Chikungunya, la quale viene trasmessa attraverso le punture di zanzare infette, presenti specialmente all’interno delle zone tropicali. A Singapore comunque non sono obbligatori i vaccini. Il sito ministeriale viaggiaresicuri.it raccomanda però di stipulare una polizza sanitaria prima di entrare nel paese. Non è una cosa trascurabile questa perché, nonostante le prestazioni mediche sono buone, è bene ricordarsi che, come abbiamo già detto all’inizio, i costi sono davvero elevati e il turista potrebbe trovarsi in difficoltà a saldare il conto.
La polizza sanitaria oltre a pagare medicinali e prestazioni mediche, coprirà anche tutte le spese qualora occorresse fare un rientro tempestivo in Italia o l’assicurato dovesse essere trasferito in un altro paese per ricevere le cure mediche di cui ha bisogno.
La viabilità a Singapore è buona. Per guidare un mezzo basta essere in possesso della patente italiana, purché tradotta in inglese e certificata dall’Ambasciata Italiana.
La sicurezza del paese è mediamente buona e il tasso di criminalità è basso. Sono quindi consigliate le accortezze di base, seguendo le comuni norme il viaggio proseguirà in maniera tranquilla. Le pene molto severe contro la violenza sessuale, lo spaccio (per il quale è privsta anche la pena capitale) e il semplice imbrattamento del paese, hanno fatto in modo che la microcriminalità resti sempre molto bassa.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it