Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.
Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.
Scopri le Polizze
Assicurazione Sanitaria di viaggio in Sud Africa
La situazione sanitaria in Sud Africa non è particolarmente buona se il turista decide di affidarsi all’ospedale pubblico. In questi casi infatti, sia i macchinari che le competenze mediche non sono affidabili.
Per quanto riguarda le strutture sanitarie private invece, possiamo dire che sono nel complesso molto buone e capaci di offrire le cure del caso.
L’alto costo e il fatto che ogni prestazione medica deve essere pagata in anticipo, però porta il turista a dover sottoscrivere una polizza sanitaria per poter affrontare agilmente ogni imprevisto. Se dovesse infatti trovarsi in una condizione di emergenza e avesse bisogno di cure mediche (basi o avanzate), le spese potrebbero influire pesantemente sul budget personale.
Oltre alla copertura di base è consigliabile assicurarsi anche per un eventuale rimpatrio utilizzando l’aereo sanitario, l’assicurazione poi deve prevedere anche l’anticipo delle spese visto che in Sud Africa non è possibile pagare DOPO aver ricevuto la prestazione. Reperire i farmaci in Sud Africa è molto facile, nonostante questo, per evitare ad esempio incomprensioni linguistiche, è consigliabile portarsi dietro i medicinali di primo soccorso.
Assicurazione Viaggio in Sud Africa
In Sud Africa non è obbligatoria nessuna vaccinazione. È bene tenere in considerazione che in alcune provincie rurali, come a Mpumalanga e Limpopo periodicamente di verificano ancora delle epidemie di colera. In questo caso, se avete intenzione di visitare questi luoghi rurali, consultate il medico perché potrebbe essere necessario fare una profilassi anti-malarica.
Se il turista è diretto verso alcune specifiche zone del Sud Africa, al momento dell’entrata nel Paese sarà richiesto il documento che confermi l’avvenuta vaccinazione. Maggiori informazioni a riguardo potete comunque trovarle nel sito ministeriale viaggiaresicuri.it.
Il Sud Africa ha purtroppo un alto tasso di criminalità, specialmente all’interno delle grandi città. Non sono rari infatti i casi di violenza, di furti, e i sequestri nei confronti dei turisti. È altamente consigliato di seguire tutte le buone norme di sicurezza per la propria incolumità.
Evitare le zone ai margini delle città, prestare la massima attenzione durante la notte e evitare i luoghi isolati come le spiagge e i sentieri. Non mostrarsi in pubblico con oggetti di valore (bracciali, smartphone, collane vistose ecc.)
Il Sud Africa per quanto sia un paese meraviglioso, non è considerabile sicuro. Ultima cosa da aggiungere per coloro che hanno intenzione di noleggiare un veicolo è quella di andare nel paese in possesso della patente nazionale, cioè il modello Convenzionale di Vienna 1968.
Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it