Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
Home » Assicurazione Sanitaria Thailandia

Assicurazione Sanitaria Thailandia

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Scopri le Polizze

 

La Thailandia è una delle destinazioni che preferisco, un paese solare ed  in grado di affascinare sotto ogni punto di vista: ho amato il caos e le grandi possibilità che offre Bangkok, la tranquillità di Chiang Mai e dintorni, la storia di Sukhothai e Ayutthaia, i paradisi naturali delle Phi Phi Island, di Koh Lipe e Koh Kradan.
Nei miei viaggi in Thailandia non c’è stato un attimo di noia.

Prima di viaggiare in Thailandia è davvero fondamentale sottoscrivere una buona assicurazione sanitaria di viaggio, credo sia il prodotto più importante quando si va nel Sud Est Asiatico (e non solo).

Assicurazione Sanitaria Thailandia: a cosa serve?

Non mi stancherò mai di ripetere che ogni volta che si varcano i confini italiani diviene di fondamentale importanza viaggiare con una valida assicurazione: anche in Europa è importantissima perché ad esempio i rimpatri sanitari sono super costosi.
Quando però parliamo di destinazioni come la Thailandia, viaggiare senza polizza medica, significa mettere e rischio la proprio vita, quelle dei compagni di viaggio e nella migliore delle ipotesi le proprie finanze.

In Thailandia non si scherza e nelle valide strutture private o anche in quelle pubbliche, ogni prestazione medica è a carico del paziente ed ha anche costi elevati: o si paga o sono guai. Capirete che chiunque va nel Sud Est Asiatico senza copertura assicurativa compie un inutile atto di incoscienza.

Assicurazione Sanitaria Thailandia: cosa copre?

Ogni assicurazione sanitaria di viaggio che si rispetti ha una base composta da:

  • Assistenza: una serie di coperture che risultano particolarmente utili in viaggio come il rimpatrio sanitario, rientro anticipato, viaggio di un familiare per gravi motivi, anticipo spese di prima necessità, rimpatrio della salma, trasferimento medico, consulenza medica telefonica, assistenza telefonica 24h/24,…
    Ogni prodotto ha le sue coperture, quindi raccomando di leggere sempre il fascicolo informativo prima di sottoscrivere.
  • Spese Mediche: copertura delle spese sanitarie dovute ad emergenze non previste. per queste servono massimali importanti, almeno 300.000€ con pagamento diretto in caso di ricovero.
    Se avete patologie preesistenti (non in fase acuta, non psichiche o sessualmente trasmissibili) è bene valutare la nostra proposta per le pregresse (le malattie preesistenti sono escluse dalle normali polizze).

Ogni buona polizza ha sempre un

Centralino emergenze attivo 24h/24 e 365 giorni l’anno, solitamente localizzato in Italia (quindi dovrete aver modo di telefonare nel nostro paese).

Assicurazione Sanitaria Thailandia: quanto costa?

Il premio medio per un’assicurazione viaggio con destinazione Thailandia non è alto: come sempre raccomando di non scegliere la polizza in base al prezzo ma in base alla qualità.
Comunque si parte dai 25-30€ per sette giorni, quindi comunque cifre irrisorie rispetto al totale del viaggio e soprattutto rispetto alla grande utilità del servizio.

Invito a visionare le polizze che il mio team ed io abbiamo selezionato.

Assicurazione Viaggio Thailandia: è obbligatoria?

Non considerando il discorso visti, per un normale viaggio di piacere che non richiede visto (ad oggi), la copertura sanitaria non è obbligatoria, quindi non vi negheranno l’ingresso nel paese se non ce l’avete.
Ricordo però che è davvero pericoloso avventurarsi in Thailandia senza copertura assicurativa.

Assicurare un viaggio che comprende Thailandia e paesi vicini come Cambogia, Laos, Vietnam, Malesia, Indonesia, ,…

Ovviamente possibile a meno che il Ministero degli Esteri non sconsigli di viaggiare verso di essi. Sarà la tariffa Mondo esclusi USA e Canada.

assicurazione sanitaria thailandia

Viaggiare assicurati in Thailandia

La Thailandia non è un paese pericolo ma valgono le solite buone norme di comportamento onde evitare situazioni spiacevoli.

Ambasciata della Repubblica Italiana a Bangkok
CRC Tower, All Seasons Place
40° piano (Cancelleria Consolare al 27mo Piano)
87 Wireless Road
Lumphini, Pathumwan
Bangkok 10330

Prima di viaggiare in Thailandia

La prima cosa da fare è informarsi sulle modalità di ingresso nel paese collegandosi al sito ministeriale www.viaggiaresicuri.it, così da comprendere se si hanno tutti i requisiti per l’ingresso nel paese.
Poi è bene valutare insieme al proprio medico o agli appositi uffici sanitari territoriali se sia opportuno o meno fare vaccini (io ho fatto Epatite B, Tifo e Colera): pensateci con anticipo e non all’ultimo secondo.

Stipulate una buona assicurazione sanitaria e fotocopiate i vostri documenti per avere delle copie d’emergenza.

Sicurezza in viaggio

Il più comune tentativo di raggiro viene perpetuato ad opera di individui (di entrambi i sessi) che vi fermano in strada con una pretesto o per consigliarvi qualche itinerario. Spesso vi diranno che il tempio o la destinazione dove state andando è “chiusa oggi” o che la strada che state seguendo “non è quella giusta”, quando ciò non è vero. Si proporranno per darvi indicazioni e consigli turistici ma non lo stanno facendo per aiutarvi, bensì per indirizzarvi in locali e negozi da cui prendono una commissione. Il segreto è sorridere e dire cortesemente “no, thank you”.

Prestate massima cautela in strada, sia da pedoni che da conducenti di mezzi: il traffico Thailandese viaggia veloce e spesso con poche regole. Attenzione ad attraversare le strade a piedi!

I tuk tuk sono un mezzo di trasporto diffusissimo e molto tipico: capiterà di prenderne svariati ma fate attenzione che abbiano la licenza per poterlo fare e tenetevi forte, spesso vanno velocissimi e schivano auto in ogni direzione. Accordatevi prima sul prezzo della corsa e contrattate con educazione.

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze