Assicurazione Sanitaria Viaggio Sereno
assicurazione sanitaria usa
Home » Assicurazione Sanitaria USA

Assicurazione Sanitaria USA

andrea home

Ciao sono Andrea Tobanelli .
viaggiatore e consulente assicurativo esperto in polizze viaggio.

Aiuto tante persone ogni giorno a scegliere la migliore soluzione per le loro esigenze. Non scegliere un prodotto assicurativo a caso, affidati alla mia consulenza e ai miei sconti esclusivi per la tua assicurazione sanitaria negli USA. Ho selezionato per te solo i prodotti che reputo migliori.

Scopri le Polizze

Assicurazione Sanitaria di viaggio negli Stati Uniti

Il sistema sanitario statunitense è noto in tutto il mondo per le attrezzature mediche all’avanguardia e per l’egregia organizzazione ed efficienza che caratterizza le strutture e le procedure. Il personale è generalmente molto preparato e molto presente all’interno dei reparti.  Inoltre il rimpatrio d’emergenza sanitaria è spesso garantito e viene eseguito senza troppe difficoltà.
Il grande problema della sanità negli Stati Uniti, però, deriva dal fatto che ogni prestazione, anche la più piccola, ha dei prezzi davvero esorbitanti. Una semplice radiografia può arrivare a costare anche 1000 $ e i prezzi di ricovero sono davvero altissimi, molto più alti di quelli della nostre cliniche private. Proprio per questo la stipula di una polizza sanitaria, anche se non è obbligatoria, non è solo consigliabile ma necessaria prima di partire.

Una piccola spesa supplementare (quella effettuata di una polizza sanitaria), può garantire un risparmio non indifferente qualora si presentasse il bisogno di dover ricevere una qualsiasi prestazione medica. Inoltre spesso le polizze sanitarie sono abbinate ad altri topologie di coperture come l’assicurazione del bagaglio e in alcune anche la mancata partenza.

Insomma, le polizze viaggio sono sempre importanti ma mai come nel caso degli USA e del Canada dove i sistemi sanitari sono tra i più efficienti ma anche tra i più costosi al mondo.

 

Perché fare un’assicurazione sanitaria

Per richiedere il visto e per entrare negli States non è necessaria una polizza sanitaria, ma questo non significa che questa non sia di fondamentale importanza. Questo di assicurazione ha la funzione di tutelarvi nel caso in cui si presentino degli imprevisti durante il soggiorno negli Stati Uniti, che si tratti di un semplice consulto medico o di un’operazione chirurgica. Grazie a una piccola spesa da sostenere prima di partire sarete in grado di fronteggiare quei piccoli incidenti di percorso senza dover esborsare somme esorbitanti. Inoltre la spesso insieme all’assicurazione sanitaria è possibile essere tutelati anche per lo smarrimento del bagaglio e in alcune polizze viaggio è compresa anche la cancellazione del viaggio. Insomma non esiste alcun obbligo a contrarre né per ottenere il visto, né per l’ESTA, ma è sicuramente una scelta che può far si che uno stupido incidente rovini la vostra vacanza.

Assicurazione Medica USA: una scelta intelligente!

Scegliere la polizza medica giusta può sembrare un po’ insidioso, e in effetti sono molte  le opzioni e le variabili che possono determinare una buona polizza viaggio. Innanzitutto è bene valutare quale siano le proprie esigenze. Ad esempio se si deve stipulare una polizza e si hanno malattie preesistenti sarà necessario scegliere un prodotto apposito, se si viaggia con oggetti di valore sarà necessario sceglierne un altro ancora. Tutte le informazioni e l’estensione della copertura dell’assicurazione che avete intenzione di scegliere sono contenute nel documento precontrattuale che la compagnia fornisce prima della stipula. Dopo aver letto con attenzione tutte le condizioni e parcelle è bene fare alcune valutazione.

Polizza sanitaria USA: la franchigia

La franchigia consiste in una quota del danno che resta a carico dell’assicurato. Nelle assicurazione di tipo sanitario è sempre bene che questa non sia presente.

Polizza sanitaria USA: il massimale

Il massimale è invece la cifra oltre la quale non si è più coperti dalla compagnia assicurativa. Per le spese mediche deve essere almeno di un milione di euro.

Polizza sanitaria USA: il centralino

In caso di necessità deve essere a disposizione un centralino telefonico in funzione 24 ore su 24, meglio ancora se in lingua italiana. Questo centralino deve essere contattato anche in caso di semplici consulti medici.

Polizza sanitaria USA: il pagamento diretto

Nel caso in cui si debba fruire di una prestazione medica è necessario che vi sia un pagamento diretto tra la compagnia assicurativa e la struttura ospedaliera, in particolare per operazioni chirurgiche e ricoveri.

 

 

Tutte le informazioni aggiornate sul paese possono essere reperite presso il sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Andrea Tobanelli

Sono un consulente assicurativo [IVASS: B000542111] esperto in polizze viaggio. Viaggiosereno.it raccoglie i miei consigli per scegliere l'assicurazione viaggio ideale.
Se cerchi un consiglio...

Vieni a scoprire le polizze che ho selezionato per il tuo viaggio

Scopri le Polizze